News
Prezzi al consumo: verso una graduale crescita

Secondo gli analisti l'aumento del costo di trasporto ha contribuito piu' di tutti alla crescita dei prezzi in Agosto, sia a causa dell'aumento del costo di carburanti e lubrificanti (+4,8% rispetto Luglio), dei servizi automotive (+ 5%) e dei servizi di trasporto ferroviario (+ 8,6%). La crescita del costo del carburante e' tuttavia parzialmente condizionata dalla crescita a livello globale di tale costo (soprattutto nel periodo Maggio-Giugno 2014).
Il costo in ambito automotive e' stato invece condizionato dall'incontro di una maggiore importazione di autovetture nuove e pezzi di ricambio e dall'estensione delle teriffe doganali e del deprezzamento della Gryvnia.
Una fluttuazione di riserve in valuta estera, cosi' come eventi stagionali, influiranno su un ulteriore aumento dei prezzi al consumo dei prossimi mesi.
Cio' nonostante l'inflazione non aumentera' di molto i suoi livelli grazie agli sforzi givernativi di tenerla bassa attraverso la gestione del deficit di commercio estero e dalle azioni intraprese dalla Banca Centrale Ucraina.
